L’Associazione Culturale Art Revolution lancia a Messina il progetto “Attimi di Sicilia”, una proposta di turismo esperienziale che unisce arte, cultura e narrazione visiva con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio siciliano in modo creativo e partecipativo.
Pensato come un contributo concreto alla promozione delle località dell’isola, Attimi di Sicilia nasce dal desiderio di coinvolgere cittadini, viaggiatori e fotografi in un percorso che riscopre l’identità siciliana attraverso lo sguardo dell’arte. Protagonista assoluta: la fotografia d’autore, come linguaggio capace di restituire emozione, memoria e bellezza.
Workshop fotografici gratuiti con grandi maestri dell’obiettivo
Fulcro dell’iniziativa è una serie di workshop fotografici gratuiti, in linea con la mission di Art Revolution che mira a rendere l’arte accessibile a tutti.
A tenere le lezioni, alcuni tra i più importanti fotografi della scena internazionale:
Fabio Bucciarelli
Simona Bonanno
Fausto Podavini
Francesco Ferla
…e altri professionisti di rilievo.
I workshop sono aperti non solo a professionisti e appassionati, ma anche a chi desidera vivere la Sicilia con occhi nuovi, guidato da esperti nella realizzazione di scatti d’autore. Parte delle fotografie prodotte sarà messa a disposizione dei Comuni partner per finalità culturali e non commerciali, con i partecipanti veri protagonisti del racconto visivo dell’isola.
Mostra itinerante entro il 2026
Gli scatti più significativi raccolti durante i workshop andranno a comporre una mostra fotografica itinerante, intitolata anch’essa Attimi di Sicilia, che sarà presentata entro dicembre 2026. Un modo per restituire al pubblico l’esperienza visiva e le emozioni raccolte in questo percorso artistico sul territorio.
🔗 Vuoi saperne di più e leggere l’articolo completo?
Clicca qui → Messina Oggi – Attimi di Sicilia: via al progetto



