“Attimi di Sicilia”, valorizzazione del territorio attraverso l’arte della fotografia

🌿 Un viaggio esperienziale tra arte, identità e paesaggi

Nasce a Messina il progetto culturale-turistico “Attimi di Sicilia”, ideato dall’Associazione Art Revolution per promuovere e valorizzare l’autenticità del territorio siciliano attraverso la forza evocativa dell’immagine e il linguaggio universale della fotografia.

👉 Leggi l’articolo completo su OraWebTV:
🔗 orawebtv.it – Attimi di Sicilia: valorizzazione del territorio attraverso l’arte della fotografia


📷 Workshop gratuiti con grandi maestri della fotografia

Il cuore pulsante dell’iniziativa è una serie di workshop fotografici gratuiti, accessibili a tutti: professionisti, appassionati o semplici curiosi che desiderano riscoprire la Sicilia accompagnati da fotografi di fama internazionale.
Tra i docenti:
Fabio Bucciarelli
Simona Bonanno
Fausto Podavini
Francesco Ferla
– …e molti altri.

Una parte degli scatti realizzati sarà donata ai Comuni coinvolti per finalità culturali, coinvolgendo così i partecipanti come veri protagonisti della narrazione visiva dell’isola.

🖼 Una mostra itinerante e tante esperienze culturali

Al termine del ciclo di workshop – entro dicembre 2026 – sarà allestita una mostra fotografica itinerante dal titolo “Attimi di Sicilia”, che racconterà attraverso le immagini i luoghi, le emozioni e i volti di questo viaggio condiviso.

Ma non finisce qui: il progetto comprende anche un ricco calendario di esperienze immersive, con:

  • Itinerari tematici

  • Incontri con artisti e artigiani locali

  • Performance e narrazione collettiva

  • Laboratori nei borghi e nei paesaggi più suggestivi della Sicilia

Il tutto pensato per creare connessioni autentiche tra persone e luoghi.

🎥 Documentario e eventi aperti al pubblico

A documentare il percorso, sarà prodotto anche un documentario backstage, che raccoglierà emozioni, racconti, testimonianze e momenti salienti vissuti durante le attività.
In parallelo, sono previsti eventi pubblici come mostre e concerti, per coinvolgere cittadini e turisti in una festa collettiva dedicata alla Sicilia e alla sua bellezza.


💬 Le parole della presidente Gabriella Sorti

«Crediamo che l’arte debba essere condivisa, gratuita, accessibile.
Abitare un territorio significa ascoltarlo, attraversarlo con lo sguardo e restituirgli senso.
“Attimi di Sicilia” nasce da un profondo amore per la nostra terra e dalla volontà di intrecciare arte, persone e paesaggi in un dialogo autentico.»


🎯 Organizzazione:

  • Direzione artistica: Gabriella Sorti

  • Logistica: Orazio Cucinotta

  • Collaborazione scientifica: Filippo Grasso

  • Ufficio stampa: Giusi Arimatea

  • Grafica: TB Agency (Tina Berenato)

  • Sviluppo Web: Mistral Digital

  • Staff: Maria Teresa Anastasi, Isabella Benigno, Santo Dibilio, Giacomo Donato Esposito, Giovanni Tropeano

Torna in alto