“ATTIMI DI SICILIA”, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO L’ARTE DELLA FOTOGRAFIA

Messina – È partito ufficialmente Attimi di Sicilia, il nuovo progetto promosso dall’Associazione Culturale Art Revolution, che trasforma la Sicilia in un’esperienza sensoriale, artistica e narrativa. Attraverso la fotografia, il racconto visivo e le esperienze immersive, l’iniziativa mira a riscoprire e valorizzare i paesaggi, i borghi e le storie dell’isola.

Curato da Gabriella Sorti e nato dal desiderio di sostenere le istituzioni locali nella promozione dei territori, Attimi di Sicilia si propone come un vero e proprio viaggio culturale e umano, rivolto a tutti: fotografi, appassionati, viaggiatori e comunità locali.

Fotografia d’autore e workshop gratuiti

Punto focale del progetto sono i workshop fotografici gratuiti, condotti da nomi prestigiosi del fotogiornalismo e della fotografia d’autore:
Fabio Bucciarelli, Simona Bonanno, Fausto Podavini, Francesco Ferla e altri ancora guideranno i partecipanti nella realizzazione di scatti d’autore, alcuni dei quali saranno messi a disposizione dei Comuni per uso promozionale (non commerciale), con i corsisti come veri protagonisti dell’immagine del territorio.

Alla fine del ciclo di workshop, è prevista una mostra fotografica itinerante intitolata come il progetto stesso, che sarà inaugurata entro dicembre 2026.

Esperienze immersive per tutti

Ma Attimi di Sicilia non è solo fotografia. Il progetto include una ricca proposta di esperienze culturali diffuse:
– itinerari tematici
– incontri con artisti e artigiani locali
– laboratori creativi
– performance all’aperto
– momenti di narrazione collettiva

Tutte attività pensate per coinvolgere cittadini e turisti in una riscoperta partecipata della Sicilia, attraverso il dialogo tra persone, luoghi, identità e linguaggi differenti.

Un documentario per raccontare il dietro le quinte

Durante il percorso, sarà realizzato anche un documentario backstage, con riprese dei luoghi, interviste a partecipanti e artisti, testimonianze e suggestioni raccolte durante le tappe del progetto. Una narrazione visiva che renderà ancora più potente e condivisibile l’esperienza vissuta.

Parole dalla fondatrice

«L’arte deve tornare a essere esperienza condivisa e gratuita. Solo attraversando i luoghi con attenzione, con lo sguardo e con il cuore possiamo riscoprirne la profondità e la bellezza», dichiara Gabriella Sorti, presidente di Art Revolution.
«Attimi di Sicilia nasce dal desiderio di restituire senso e densità al nostro presente, attraverso la relazione autentica tra persone, memoria e paesaggio».


🔗 Scopri tutti i dettagli, i fotografi coinvolti, le attività e la visione dietro il progetto nell’articolo completo di IMG Press:
👉 Leggi qui

Torna in alto