Musicisti
Agnese Carrubba
Cantautrice, direttrice musicale e voce del Mediterraneo
Agnese Carrubba è una talentuosa cantante, musicista e direttrice musicale originaria di Messina. Artista poliedrica e polistrumentista, fonde nei suoi progetti la passione per il canto, l’arrangiamento e la world music, dando vita a un linguaggio musicale personale e autentico.
Già fondatrice e arrangiatrice del quartetto vocale femminile Glorius4, Agnese ha diretto numerosi progetti corali e formativi, mantenendo sempre viva la dimensione dell’ascolto, della coralità e della sperimentazione. La sua attività artistica è affiancata da un forte impegno nella didattica musicale, dove trasmette alle nuove generazioni il valore dell’espressione e della condivisione attraverso la musica.
Oggi vive a Madrid, dove ha creato il suo progetto solista “Crescendo” (2025), un album che unisce sonorità latin fusion, folk e world music, con testi in italiano, spagnolo e siciliano. Un viaggio sonoro che riflette le sue radici e la sua apertura verso mondi musicali in dialogo.
In anteprima nazionale per Attimi di Sicilia, Agnese porterà in scena dal vivo le atmosfere del suo album con un ensemble d’eccezione, regalando al pubblico un’esperienza musicale intensa, multiculturale e piena di emozioni.
🎧 Ascolta Crescendo → Spotify
https://open.spotify.com/album/6qLAczBAcXygLAdcPtClVY?si=EFH3HWtCSYCmLeFyDzP_KQ
📱 Instagram: @agnesecarrubba
https://www.instagram.com/agnesecarrubba
Antonio Smiriglia
Voce d’autore della tradizione siciliana contemporanea
Antonio Smiriglia è una delle voci più originali della nuova musica popolare siciliana. Cantautore e ricercatore sonoro, porta avanti un progetto artistico che intreccia tradizione, innovazione e sperimentazione linguistica. Con quattro album all’attivo — tra cui Ventu d’amuri, Vinni a cantare e Susiti bedda — si è esibito in festival di World Music in Italia e all’estero, collaborando anche con l’Orchestra Tavola Tonda e il maestro Ambrogio Sparagna.
Il suo nuovo lavoro, Amanti, Santi e Naviganti (Opensound/Roma – Aventino Music), segna un’evoluzione nel suo percorso: un disco che esplora la canzone d’autore con radici siciliane e linguaggi globali, attraversando folk, jazz, progressive, pop e world music. I testi raccontano storie d’amore, spiritualità e umanità, creando un ponte tra memoria e contemporaneità.
Smiriglia dona al pubblico un’esperienza musicale intensa e senza confini, dove la lingua siciliana si fa veicolo poetico e universale.
🎧 Ascolta l’album → Spotify
https://open.spotify.com/album/0UN0Mi759HvKaOpy5cdUlu?si=1BjB4j3qTemgzdrIrbc3Ag
📱 Instagram: @antonio.smiriglia
https://www.instagram.com/antonio.smiriglia
The Windfall
Musica evocativa tra natura e sperimentazione sonora
“The Windfall” è il progetto musicale visionario di Gianluca Gugliotta, nato per fondere sonorità celtiche e ambient, in un viaggio sensoriale ispirato agli elementi naturali. Il sound mescola strumenti ancestrali come handpan, dulcimer, udu, flauti e violino con atmosfere new wave, synth analogici e chitarre elettriche effettate. Ogni composizione è un’esperienza, un richiamo alla terra, al vento, all’acqua e al fuoco, in cui la musica diventa strumento di introspezione.
Completano il trio il violinista e compositore elettronico Giovanni Alibrandi e la cantante e flautista Eliana Mazzei. Le loro performance live – tra rassegne e festival immersi nella natura – sono arricchite da visual video che amplificano il potere immersivo del progetto.
“The Windfall” è sotto contratto con l’etichetta Sorry Mom dal 2024. Alcuni singoli sono già online, in attesa dell’album di debutto.
🎧 Ascolta su Spotify
https://open.spotify.com/artist/50JzzFBUSj3sqOmeTd1blg?si=g4rgEnGXSBuQ585lXUfhZw
📺 Guarda su YouTube
https://www.youtube.com/channel/UC9b9Hpotp_tYqBZycfNVA8Q
🌐 Scopri il progetto
https://linktr.ee/thewindfall
